A cosa rimanda la carne in scatola? A un bene di consumo standardizzato, spesso modesto nella qualità, facilmente disponibile e pronto all’uso. Allo stesso modo, sempre più spesso uomini e donne offrono la propria immagine al pubblico con crescente disinvoltura, quasi inconsapevoli del valore che sviliscono. È il segno di un tempo in cui le mode, alimentate da spinte rivoluzionarie, tendono a ridurre la ricchezza della persona umana a mera apparenza, privandola della sua profondità e della sua dignità.


