Considerazioni di fine evento – IV Giornata Mondiale Contro l’Aborto

Cari amici, scrivo queste poche righe per raccontarvi quello che è stato vivere la IV Giornata Mondiale Contro l’Aborto, nel Priorato FSSPX San Carlo Borromeo in Montalenghe (TO).

Come saprete, o forse no, sono il presidente della neonata associazione Sicut Dixit, e questo è il primo evento in presenza che abbiamo organizzato, direi anche in breve tempo. È stato certamente molto impegnativo, perché si sovrapponeva a tutta una serie di questioni burocratiche che ovviamente richiedono tempo, energie e competenze, ma devo dire che passo dopo passo, ogni casella andava al suo giusto posto senza frizioni di sorta.

L’aver trovato accoglienza per un evento che basa la sua efficacia sulla celebrazione della Santa Messa di sempre, presso la realtà che più di ogni altra ha saputo preservarLa e custodirLa, ovvero la Fraternità Sacerdotale San Pio X, è stato davvero di grande conforto, una grazia preziosa, un dono dal cielo.

Devo anche dire che in alcuni momenti, quando via, via, prendevo coscienza di non aver mai avuto la responsabilità di organizzare un evento del genere, che sarei venuto a contatto con persone che ho visto poche volte nella vita, e alcuni soltanto tramite contatti telefonici, a tratti, seppur brevissimi, la cosa un po’ mi turbava, emozioni di un attimo poi svanite.

L’associazione, il sito, il modulo per le iscrizioni, il logo, il documento esplicativo, le locandine, i post, gli inviti, i relatori, il canale YouTube, i sopralluoghi, il posto dove dormire, le telefonate, le e-mail, le registrazioni, l’attrezzatura, i colloqui con i sacerdoti, i rosari, le Messe, le persone mai viste, la questione logistica, la mia preziosa collaboratrice (mia moglie), tanti tasselli di un’unica trama, forse ordita da tempo a mia insaputa, che solo ora ha visto la sua realizzazione.

Una particolare nota gratificante la riservo alla possibilità di confronto che offrono questi eventi, tra realtà diverse per la forma, ma confluenti nella sostanza, inoltre, il potersi relazionare in un clima sereno soprattutto con sacerdoti di retta dottrina, apre a maggiori consapevolezze sul proprio ruolo di cattolici militanti, in tempi particolarmente difficili per la Chiesa. 

Il primo ringraziamento va a Nostro Signore Gesù Cristo, che forse quando gli dai un minimo di disponibilità ti prende sul serio, e ti fa fare cose impensabili guardando alla tua pochezza (parlo per me) e a qualche decennio addietro.

A Maria Santissima, fedele operatrice silenziosa, capace di trovare spazi dove imperava il deserto.

Alla Chiesa Nostra Madre, che nonostante qualche ruggine di umana natura, non disdegna di elargire grazie su grazie.

Alla FSSPX, in particolare al Superiore del Distretto Italiano Rev. Don Gabriele Davino e al Priore di Montalenghe Rev. Don Aldo Rossi.

A tutti i relatori, che hanno macinato chilometri prima ancora di eccellenti sillogismi utili alla causa.

Alla mia consorte che ha riservato parte delle sue ferie per accompagnarmi e sostenermi in questa avventura, sgranando rosari.

A Ilaria Pisa e Andrea Giacobazzi di Radio Spada per la disponibilità, l’aiuto concreto sul posto e per aver contribuito a far conoscere l’evento.

Alle suore della FSSPX, per la testimonianza, le preghiere e il servizio.

A chi è stato chiamato all’ultimo secondo e ha risposto presente!

A tutte le persone che hanno partecipato alla Santa Messa e al Convegno, oltre 100 presenze, a coloro che non sono riusciti ad essere presenti per inconvenienti dell’ultimo minuto, a quelli che hanno partecipato da casa ben consci dell’appartenenza all’unico Corpo Mistico di Cristo che è la Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, capace di superare le barriere dello spazio e del tempo.

Unico neo lo scotch acquistato per sostenere lo striscione della Giornata, in pratica si è dimostrato inefficace nonostante i nostri ripetuti tentativi di fargli fare il suo dovere, ma quello è americano, bisogna farsene una ragione.

Ora la battaglia va avanti, giorno dopo giorno, con la speranza che si riesca a sensibilizzare maggiormente il mondo cattolico a riguardo di questo terribile abominio, e degli strumenti di grazia che la Chiesa Cattolica dona a chi li chiede.

Qui potete trovare tutti i contributi della giornata, alcuni sono già disponibili, altri lo saranno giorno dopo giorno: https://www.youtube.com/playlist?list=PLSIuqRlpQiOSTt9Pt4abmwmFgA9NtN27j

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto