Argomenti

Attualità Politica

Pluriverso

Dalla caduta del comunismo sovietico, la geopolitica degli Stati Uniti d’America  ha mirato costantemente a due obiettivi principali: il primo è l’isolamento  o “contenimento “della Russia, circondata gradualmente dalle  basi della Nato aperte a getto continuo nei Paesi dell’ex Patto di Varsavia;  il secondo é la destabilizzazione sistematica dei Paesi nordafricani e medioerientali non allineati […]

Pluriverso Leggi l'articolo »

Attualità Politica

Epidemia colposa omissiva: le sezioni unite tra esigenze di tutela collettiva e garanzie del diritto penale

Di Daniele Trabucco La sentenza n. 27715/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha riconosciuto la configurabilità del reato di epidemia colposa anche nella forma omissiva impropria. Secondo la Suprema Corte, il soggetto titolare di una posizione di garanzia che ometta di impedire la diffusione di un’epidemia, pur avendone giuridicamente l’obbligo e la possibilità

Epidemia colposa omissiva: le sezioni unite tra esigenze di tutela collettiva e garanzie del diritto penale Leggi l'articolo »

Bioetica Filosofia

L’illusione libertaria del “Fine vita” è il tradimento dell’antropologia: risposta al prof. Giovanni Fornero

Nel cuore dell’argomentazione del prof. Giovanni Fornero si cela una contraddizione tragica, propria del pensiero contemporaneo che, in nome dell’autodeterminazione, dissolve ogni fondamento ontologico della libertà. Egli muove dalla premessa che l’uomo sia libero e, in questo, sembrerebbe aderire a una visione antropologica condivisa, per poi affermare che tale libertà sarebbe incompleta, se non includesse

L’illusione libertaria del “Fine vita” è il tradimento dell’antropologia: risposta al prof. Giovanni Fornero Leggi l'articolo »

Torna in alto